libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La prima redazione dei centoni omerici. Traduzione e commento

Edizioni dell'Orso

Alessandria, 2006; br., pp. 660, cm 17x24.
(Hellenica. 21).

collana: Hellenica

ISBN: 88-7694-940-2 - EAN13: 9788876949401

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.21 kg


Raccontare la storia del Vangelo con i versi di Omero: questa l'ambizione degli Homerocentones, genere letterario greco della tarda antichità. Il risultato è sorprendente, e l'opera risulta accattivante, soprattutto se si pone mente al continuo gioco di rimandi, allusioni, straniamenti, deviazioni semantiche che essa comporta rispetto al modello. Vengono in questo volume presentati la prima traduzione in lingua italiana e il commento della prima redazione dei centoni omerici. La paternità dell'opera è discussa, ma con molta verosimiglianza il testo ci consegna la revisione che l'imperatrice Eudocia, moglie di Teodosio II, compì di un centone preesistente (redatto da un tal Patricio), e va dunque assegnata al V secolo d.C. Il commento, funzionale a una corretta comprensione del testo, guida il lettore nell'ardua interpretazione di un poemetto che basa il suo punto di forza, e la sua ragione d'esistenza, nella fusione dell'eredità pagana, ripresa al livello del significante, con la novità della rivelazione cristiana, che inonda di nuovi significati il verbo del vate Omero.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 66.50
€ 70.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci