libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tungsteno

Gorée

Traduzione di Brida L.
Monticiano, 2009; br., pp. 176.
(Diritti & Rovesci. 17).

collana: Diritti & Rovesci

ISBN: 88-89605-53-7 - EAN13: 9788889605530

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


II "dinddra" si compone essenzialmente di paesani, certamente. Questo vocabolo generico ingloba chiunque venga dal paese laggiù o che abbia un ascendente che vi provenga. Quando si pensa che più di un terzo della popolazione del comune belga in cui si svolge la vicenda appartiene a questo gruppo, possiamo ben immaginare l'ampiezza del "dinddra". Per non dimenticarsi di nulla, bisogna dire che i legami che uniscono fra di loro i "paesani" sono di una complessità straordinaria. Succede che il marito della figlia della nipote del fratello del nonno viene ancora considerata una parente e perciò fa fortemente parte del "dinddra". Dunque, va da se che i "paesani" siano tutti più o meno cugini od affini, sono "compari", o se non sono né cugini né "compari", sono "amichi striti" da diverse generazioni, così come sono i fratelli e le sorelle al paese ed essere "amichi striti" è ancor meglio che essere fratelli e sorelle. Con questo romanzo, l'autore di "Rue des italiens" si addentra nei problemi dei discendenti degli immigrati italiani in Belgio, guardano a loro in una realtà totalmente mutata da quella che aveva visto il grande esodo dei minatori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci