libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Nata ribelle

Europa Edizioni srl

Roma, 2024; br.

collana: Chronos. Autobiografie di Cittadini

EAN13: 9791220147460

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


"Nata ribelle", di Yvette Samnick, è un grido di rabbia rivolto a coloro i quali non hanno mai compreso e lavorato per la parità di genere. È un urlo contro la cultura sessista, fondata sulla sopraffazione femminile intesa come unica possibilità di riscatto maschile. Nella società in cui è vissuta Yvette, dove la poligamia è consentita, dove la donna è merce di scambio e dove, pur avendo la possibilità di lavorare e studiare, le donne non riescono ancora a far valere i propri diritti, quella della rassegnazione è l'unica cultura possibile, la sola reazione che il genere femminile conosca. Per questo motivo "Nata ribelle" si impone come testo fuori dal coro. La protagonista, un po' avanti con gli anni, tira le somme del proprio vissuto nel giorno del suo compleanno, e nel rimembrare il passato, così difficile da dimenticare, si rapporta con un presente legato alla soddisfazione di aver cresciuto dei figli liberi e indipendenti, estranei alla mentalità del suo Paese. Racconta di sé, di quanto essere donna in quei luoghi possa essere avvilente, di quanto le istituzioni siano anch'esse concentrate su un patriarcato radicato da secoli e di come sarebbe più semplice se le donne imparassero a condividere gli ideali comuni, camminando insieme sotto lo stesso sole.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.20
€ 13.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci