libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

chiudi

L'evizione. Artt. 1483-1489

Giuffrè Editore

Milano, 2015; br., pp. XX-304.
(Il Codice Civile. Commentario).

collana: Il Codice Civile. Commentario

ISBN: 88-14-20421-7 - EAN13: 9788814204210

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.46 kg


L'evizione subita dal compratore è un torto contrattuale antichissimo ma il Codice ha ritenuto di conservarne la configurazione, facendolo coesistere con le più moderne azioni a tutela della inattuazione dell'effetto traslativo. Il volume, anche con puntuali riferimenti storici, spiega il fondamento originario della tutela del compratore contro l'evizione e l'adattamento o modificazione subiti da questa tutela nel quadro dell'attuale sistema governato dal principio del consenso traslativo. Viene delineato così il nuovo concetto di evizione e viene descritta analiticamente la tutela offerta dalla legge al compratore. Sui singoli aspetti di questa tutela è stata compiuta un'attentissima ricognizione giurisprudenziale che comprende le sentenze dell'ultimo decennio in materia. È emerso che il campo più fertile di applicazione della normativa è quello relativo al c.d. vizio del diritto (regolato dall'art. 1489 c.c.), che comprende i casi di vendita di immobile ad uso abitativo, costruito in violazione di prescrizioni urbanistiche (violazione dei limiti legali, mancanza del certificato di abitabilità etc.).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci