libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

chiudi

Torri, mele e gatti... per non dir del cane. La faticosa divulgazione della scienza

Tempesta Editore

Roma, 2020; br., pp. 412, cm 14x21.
(Tempesta Laica).

ISBN: 88-85798-14-4 - EAN13: 9788885798144

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.98 kg


"In questo libro si tenterà di mostrare come la divulgazione scientifica è spesso fuorviante e a volte promette di spiegare qualcosa senza in realtà farlo. Per seguire questo proposito si mostrerà con vari esempi come per fare divulgazione possano essere utili aneddoti e storielle (fantastiche o meno), favole divertenti che al massimo si possono ritenere la cornice di un quadro, che ci avvia alla curiosità di cogliere ciò che c'è al suo interno. A tal fine è utile scoprire da dove si originano le storie che si racconteranno, senza alcuna pretesa di esaustività, come se si stesse parlando tra amici solo per discutere di ciò che c'è, senza alcun'altra pretesa. Storie poco note che umanizzano la scienza, esaltano gli uomini e denunciano gli arrivisti e i disonesti."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci