libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Favolosa Pompei

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2015; br., pp. 40, ill., cm 20,5x20,5.
(L'Erma. Giovani archeologi. 2).

collana: L'Erma. Giovani archeologi.

ISBN: 88-913-0900-1 - EAN13: 9788891309006

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Campania,Napoli

Extra: da 9 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Il topolino, il leone e il delfino sono alcuni tra gli innumerevoli animali che si trovano in immagine nelle case e lungo le strade di Pompei. In questo libro si incontreranno questi e molti altri animali, seguendo un itinerario preciso, in dieci soste, all'interno della città antica. In ogni sosta si troverà l'immagine di un animale, e si racconterà una piccola favola classica tramandata da Esopo e Fedro, che lo vede protagonista. Nel contempo, si forniscono anche le risposte sulle più comuni domande che suscitano la curiosità dei bambini che visitano Pompei: Come funzionavano le strade con i marciapiedi e i passaggi pedonali? Come si riconoscono le fontane oppure i bar? Come funzionavano le terme? Quali divinità si veneravano nei templi? E cosi via. Il libro può essere utilizzato sia come una guida, sia come una caccia alla scoperta dell'animale per i bambini durante una visita agli scavi, ma può anche essere oggetto di piacevole lettura indipendente. Completano il testo una serie di attività complementari volte ad accrescere l'attenzione e la fantasia creatrice dei bambini. Età di lettura: da 9 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci