libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il bruco dalle uova d'oro. Dai pesticidi agli OGM: le false promesse delle multinazionali dell'agrochimica

Nuovi Equilibri

Viterbo, 2013; br., pp. 91, cm 12x17.
(Ecoalfabeto. I libri di Gaia).

collana: Ecoalfabeto. I libri di Gaia

ISBN: 88-6222-336-6 - EAN13: 9788862223362

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Gli OGM sono al centro di un acceso dibattito. Nonostante i pareri contrari, la loro diffusione in agricoltura è in crescita anche in quelle regioni, come l'Unione Europea, che hanno posto maggiori vincoli alla loro espansione. Questo libro cerca di rispondere alla domanda: è possibile fidarsi delle multinazionali dell'agrochimica che li propongono? Illuminante, sull'argomento, è la storia dei pesticidi, l'analogo - nel XX secolo - degli OGM di oggi. Partendo dagli inizi del '900, l'autore ripercorre gli eventi che portarono alla nascita dei pesticidi, analizzando gli effetti economici, sociali e ambientali di oltre sessant'anni di lotta chimica in agricoltura. In quello che è accaduto, vi sono gli elementi che ci aiuteranno a capire chi vuole gestire il nostro futuro e a scegliere una posizione nei confronti degli OGM.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci