libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il contagio del male

Iacobelli

Pavona, 2020; br., pp. 158, cm 15x21.
(Graffiti. 48).

collana: Graffiti

ISBN: 88-6252-659-8 - EAN13: 9788862526593

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Quanti segreti può nascondere un piccolo paese nel Canavese? Tanti, troppi, come scoprirà "il" commissario Costanza Petrini, fresca di nomina e quindi controllata a vista dai suoi superiori. Già, perché lei è "una" commissaria, ma lavora con una squadra tutta maschile e dunque "commissario" si fa chiamare.
Quando il cadavere di un uomo percosso, stuprato e alla fine barbaramente ucciso viene ritrovato nelle stradine di Pont Canavese, le indagini si annunciano subito assai difficili. E si intrecciano con una scomparsa su cui sembra non esserci alcuna pista da seguire. Costanza è donna pratica ed efficiente, dura ma intuitiva, non si dà mai per vinta anche quando gli indizi la porteranno a Marsiglia, dove la squadra di detective francesi del commissariato locale non sembrano proprio entusiasti di collaborare al caso. Tranne Antoine, il galante Antoine, che farà non poca fatica per conquistarsi la sua fiducia. Costanza duetta con il francese in un gioco che finisce con l'essere anche di seduzione, mentre cameratescamente saldo sembra il rapporto con il suo vice, fedele e instancabile. Sesso, denaro e malefici si rivelano elementi chiave del quadro che Costanza lentamente ricostruisce, mentre saranno i suoi sogni a rivelarle un'oscura vicenda di violenza che del delitto è l'antecedente nascosto.
Un personaggio a tutto tondo, quello della commissaria di Pont, con la sua forza e le sue fragilità. Costanza Petrini è al centro di una trama ricca di colpi di scena e affollata di figure "minori", che procede con la forza dei dialoghi. È lei il perno di due coppie assai ben riuscite: quella con il collega francese e quella con il suo vice, in un raddoppio della dinamica a due che ci consegna la tradizione del giallo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci