libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Solo tre minuti

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2023; br., pp. 294, cm 14x21.
(Nuove Voci. Strade).

collana: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-306-8470-8 - EAN13: 9788830684706

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Parlare di assenza di affetto materno in Sofia è enormemente riduttivo. L'estrema esigenza di assecondare ogni pulsione trae origine in lei da un narcisismo patologico che la conduce verso un incontrollato bisogno di richiamare costantemente su di sé l'attenzione, così da soddisfare una sessualità sfrenata con amplessi squallidi che, consumati nei luoghi e nelle situazioni più impensati, possano rendere elettrizzante ed eccitante ogni sua conquista. Ridicola ed esaltata, non ha pudore di manifestare le proprie considerazioni e mostrarsi per quel che è: misera, patetica e anaffettiva. La figlia, Loisa, cresce nella totale indifferenza della madre, che niente riesce a scuotere, neppure il dolore lacerante che attanaglia la ragazza e che lei stessa ha sordidamente provocato. Tre minuti soltanto di felicità, per specchiarsi in quegli occhi azzurri, splendidi, e poi cadere nell'abisso dell'assenza, del nulla. Ventre e braccia vuote, solo il ricordo che lacera l'anima. La cugina Titina accoglierà la disperazione della ragazza, mentore e mamma putativa di Loisa, unico conforto e sua protezione. Solo tre minuti, di Amelia Rosa Pollice, è tratto da una storia vera che la nostra bravissima Autrice ha riadattato per esigenze narrative. La crudezza degli avvenimenti riportati fa riflettere. Quanto un minore può essere condizionato da un tale atteggiamento? In che maniera si relazionerà poi a sua volta con eventuali figli? Ognuno si rapporta con la prole come può, perché esistono mamme di tutti i tipi, anche quelle come Sofia, purtroppo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.50

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci