libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ruolo di taf12b e uvr3 nel ciclo circadiano dei vegetali

Firenze University Press

Firenze, 2013; br., pp. 80, cm 16x23,5.
(Premio Tesi di Dottorato. 28).

collana: Premio Tesi di Dottorato

ISBN: 88-6655-222-4 - EAN13: 9788866552222

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.153 kg


Il volume ripercorre gli studi effettuati sugli oscillatori circadiani nelle piante che sono stati condotti usando la pianta modello Arabidopsis thaliana. Gli oscillatori della pianta sembrano comprendere componenti analoghi a quelli descritti per altri organismi modello. Da un'analisi bioinformatica sul genoma Arabidopsis sono stati trovati i geni TAF12b, At1g17440 e UVR3, At3g15620. Sono stati clonati entrambi i geni con la proteina fluorescente GFP (Green Flourescent Protein), al fine di individuare la localizzazione di questa proteina a livello cellulare. Inoltre sono state allevate e selezionate piantine di Arabidopsis SALK line, mutanti per i geni di interesse e in parallelo sono state condotte prove di espressione genica dei principali geni del ritmo circadiano, in modo da monitorarne l'espressione sia in condizioni di alternanza luce/buio sia in condizioni costanti. Dai dati emersi fino ad oggi sembra che entrambi i geni siano coinvolti nei ritmi circadiani di Arabidopsis.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci