libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Guida alla gestione efficace di progetti, programmi e portfolio. Come creare valore nella complessità

Franco Angeli

Milano, 2022; br., pp. 190.
(Management Tools. 189).

collana: Management Tools

ISBN: 88-351-3815-9 - EAN13: 9788835138150

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


In un mondo a complessità crescente, ma in cui si concretizzano dei portfolio di opportunità importanti per la creazione e la distribuzione di valore come il PNRR, la gestione efficace di progetti, programmi e portfolio assume una rilevanza singolare ai fini del successo delle varie iniziative. Questa guida è pensata come un supporto pratico - ma comunque coerente, sia dal punto di vista scientifico sia rispetto agli standard nazionali ed internazionali in materia - ai fini della creazione di valore attraverso progetti, programmi e portfolio di ogni dimensione e complessità, rivolgendosi ad un pubblico sia di esperti che di professionisti comunque coinvolti nella progettazione, realizzazione e gestione delle varie azioni. La guida presenta diverse dimensioni di innovazione: è stata sviluppata con un approccio sistemico-costruzionista, in cui le esperienze degli autori sono confluite nella costruzione di modelli di riferimento che, basandosi sulle relazioni sia fra persone che fra processi, potessero essere impiegati a supporto efficace della creazione dei vari tipi di valore in scenari di differente complessità; contiene una classificazione dei vari livelli di complessità e l'approccio per determinarli, unitamente ad un focus sui rischi specifici derivanti da eccessiva semplificazione e/o indebita complicazione del contesto; armonizza l'impiego dei vari approcci manageriali (predittivi, adattivi/agili e ibridi) oggi riconosciuti dalle pratiche e, infine, esamina gli scenari di un prossimo futuro in cui l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning potranno costituire un ulteriore supporto all'efficacia e all'efficienza nella gestione di progetti, programmi e portfolio complessi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.00

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci