libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La valuta virtuale nel sistema dei servizi di pagamento e di investimento

Giappichelli Editori

Torino, 2023; br., pp. 248, cm 17x24.
(Diritto commerciale interno e internazionale. 83).

collana: Diritto commerciale interno e internazionale

EAN13: 9791221129205

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Nell'ultimo decennio la tecnologia informatica ha contribuito allo sviluppo di nuove forme di circolazione della ricchezza. Con essa muta la concezione "classica" di moneta, nella sua accezione di moneta scritturale, moneta elettronica, fino a giungere all'odierna espressione di "valuta virtuale", per indicare una moneta (privata), non emessa da una banca centrale né adottata da uno Stato, trasferibile solo elettronicamente. È il concetto di moneta, quale medio negli scambi commerciali, a mutare nel tempo in funzione delle innovazioni tecnologiche. Nonostante gli sforzi del legislatore eurounitario (anche con la recente proposta reg. 2020/0265/UE) e nazionale, in particolare, con la disciplina antiriciclaggio (art. 1, comma 2, lett. qq, d.lgs. 231/2007, e art. 1, n. 18, dir. 2015/849/UE) nulla si ricava sull'adempimento con valuta virtuale. Il presente lavoro intende, dunque, esaminare le nuove e delicate problematiche che la valuta virtuale solleva sul piano giuridico, sia per il suo impiego in quanto moneta, e quindi nei rapporti con la disciplina di diritto comune dell'obbligazione pecuniaria e con la disciplina sui servizi di pagamento, sia per l'utilizzo come oggetto di investimento, con evidenti implicazioni anche riguardo al principio costituzionale di tutela del risparmio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 35.15
€ 37.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci