libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Anna Maria Ortese e l'isola di Procida. Storia di un epistolario

Edizioni Iod

Casalnuovo di Napoli, 2022; br., pp. 138, cm 15x23,5.

EAN13: 9791280118707

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il carteggio tra Pasquale Lubrano Lavadera e Anna Maria Ortese - una delle maggiori voci letterarie del '900 italiano - si può leggere anche come una storia d'amore - benché atipica -, durata quasi dieci anni. E si tratta di amore trobadorico per una persona assente, fisicamente inafferrabile, eppure ben presente in tutto quello che ha scritto. La prolungata "fedeltà" di Lubrano, la devozione con cui ha letto, compitato, recensito i romanzi e i racconti della Ortese (conquistando attraverso le lettere la sua preziosa fiducia) testimonia della utopia della letteratura stessa, quasi unico spazio residuo del gratuito e dell'antiutilitaristico nella nostra società delle merci.La lettura critica di Lubrano, pur sensibile ai valori formali dell'opera della Ortese, insiste sul suo valore etico-politico: il fine è "creare tra gli abitanti del mondo una comune cultura di rispetto e di accoglienza...". Anna Maria Ortese ed Elsa Morante, sia pure in modi diversi, hanno saputo esprimere involontariamente l'utopia più alta dei movimenti di protesta degli anni '60 e '70, prima che si disperdesse nell'ideologia o finisse nella triste burocrazia dei gruppuscoli. Prefazione di Filippo La Porta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci