libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sviluppo e innovazione tecnologica delle latecomer firms. Le imprese cinesi high-tech

Giappichelli Editori

Torino, 2011; br., pp. 184.
(Studi Aziendali. Studi e Ricerche. 42).

collana: Studi Aziendali. Studi e Ricerche

ISBN: 88-348-1905-5 - EAN13: 9788834819050

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


Negli ultimi anni, la pervasività delle tecnologie e la caduta delle barriere protezionistiche nel mercato interno hanno spinto molte imprese cinesi ad abbandonare le tradizionali leve competitive, basate sullo sfruttamento delle dotazioni fattoriali del mercato domestico, per investire sull'innovazione. L'affacciarsi sullo scenario mondiale di una nuova tipologia di imprese high-tech provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese ha indotto a ripensare i tradizionali modelli di sviluppo dell'innovazione. La maggior parte delle imprese cinesi non possiede, infatti, un patrimonio di competenze tecnologiche adeguato per cui, piuttosto che dar vita ad un processo di sviluppo endogeno della tecnologia, che richiederebbe tempi lunghi e elevati livelli di rischio, preferisce acquisire all'esterno le conoscenze necessarie ad avviare il processo innovativo. Il risultato è l'adozione di un modello di catch-up tecnologico che fa leva sulla capacità di stringere relazioni collaborative di lungo periodo con le multinazionali occidentali e che si allontana dal modello acquisizione - imitazione seguito dalle latecomer provenienti da altri paesi asiatici. Le argomentazioni presentate in questo lavoro si propongono, quindi, di contribuire al dibattito sullo sviluppo innovativo delle imprese dei paesi emergenti e, attraverso l'analisi delle dinamiche di sviluppo adottate dalle imprese cinesi, suggerisce un nuovo modello interpretativo dello sviluppo tecnologico delle imprese latecomer.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci