libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Insegnare l'italiano lingua materna nelle società «liquide». Manuale di (auto)formazione per insegnanti di italiano

UTET Libreria

Torino, 2023; br., pp. 176, cm 17,5x24,5.
(Glottodidattica).

collana: Glottodidattica

ISBN: 88-6008-936-0 - EAN13: 9788860089366

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


«Perché dovrei studiare italiano? Io l'italiano lo so già!»: è la convinzione degli studenti che costituisce il principale ostacolo al lavoro dell'insegnante di italiano L1. Questo manuale di (auto)formazione per docenti di italiano L1 affronta il problema della demotivazione degli studenti, puntando sul modo di dimostrare loro che hanno bisogno di perfezionare quel che sanno già fare, di imparare a fare una grande quantità di cose che non sanno ancora fare - e che questo lavoro può pure essere piacevole. Il percorso è duplice: da un lato, saper fare con l'italiano: saper argomentare e discutere senza picchiare l'avversario, saper raccontare senza annoiare chi ascolta, e così via; dall'altro, sapere sull'italiano, presentando l'analisi logica e grammaticale come allenamento cognitivo, educazione all'intelligenza prima che alla lingua. Il manuale è assolutamente nuovo nella struttura: da un lato, presenta una serie di video in cui l'autore illustra la logica sottostante a ogni capitolo; dall'altro, oltre alla bibliografia cartacea, principalmente italiana e quindi reperibile, c'è una bibliografia di saggi e libri gratuiti online, aggiornata ogni anno con le nuove pubblicazioni open access in italiano e in inglese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci