Andrea Bolgi, il Carrarino
Testi di Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio e Gastel.
Testo Italiano e Inglese.
Carrara, 2019; ril., pp. 300, 271 ill. col., 10 tavv. b/n, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 120.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La Toscana al Tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica, Economia, Cultura, Arte
Atti del Convegno di Studi, Firenze - Pisa - Siena, 5 novembre - 8 novembre 1992.
A cura di Fubini R.
Ospedaletto, 1997; 3 voll., br., pp. 1600, 237 tavv. b/n e col., cm 17x24.
(Storia).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 92.96)
Il Tempio del Gusto. Le Arti Decorative in Italia fra Classicismi e Barocco. Il Granducato di Toscana e gli Stati Settentrionali. Tomo I. Testo e Tavole a Colori. [Opera Incompleta]
Opera Incompleta.
Milano, 1986; ril., pp. 408, ill. b/n num. n.t., cm 21x30.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)
Luoghi ed Opere d'Arte
Pannocchia, Vittorio.
Alinea Editrice
Firenze, 2010; br., pp. 168, ill. b/n, cm 12x21,5.
(Saggi e Documenti. Sez. architettura e urbanistica. 223).
collana: Saggi e Documenti
ISBN: 88-6055-483-7 - EAN13: 9788860554833
Soggetto: Urbanistica e Viabilità
Testo in:
Peso: 0.32 kg
INDICE Premessa La comunione tra le arti - Considerazioni sulla città - Dal luogo reale all'opera artistica - Fatti urbani e museali CAPITOLO I - In opposizione Una forma antitetica consueta - Opposizione e confronto - "Quasi" una opposizione - Soltanto luoghi - Oggetti e luoghi - Luogo, non-luogo oppure nonluogo?
CAPITOLO II - Un confronto Le peculiarità del luogo - Materia: materialità e materiale - Artificio: artificiosità ed artificiale - Configurazioni ed aspetto - Forma, configurazione ed azione CAPITOLO III - Una trasformazione I luoghi contemporanei - Le specificazioni del termine luogo - Da luogo a luogo, dalla sosta al Transito - Un posto CAPITOLO IV - I luoghi, le opere d'arte Alle origini di una tradizione - Ambiente ed opere d'arte - Occasioni urbane, occasioni museali Bibliografia
VITTORIO PANNOCCHIA svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Progettazione dell'Architettura dell'Università degli Studi di Firenze. Ha tenuto i Corsi di Scenografi a e di Progettazione architettonica II° alla Facoltà di Architettura di Firenze dove da diversi anni insegna Architettura degli Interni. Dopo avere trattato argomenti relativi ai rapporti intercorsi tra opere d'arte ed architettura, pubblicati in Di scena in scena - Alinea Editrice 2002, ed in All'Interno - Alinea Editrice 2006, con questo studio torna ad approfondire alcuni dei temi, già annunciati in quelle ricerche, mirando ad evidenziare le comunioni riscontrate tra le arti, soprattutto scultura ed architettura, in funzione degli spazi della città e del museo.

Il Castello De la Mandria. Gli Appartamenti Reali. [Guida Breve]
Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
