libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

chiudi

Fortunate Objects. Selections from the Ella Fontanals-Cisneros Collection. Objetos Afortunados. Selección de la Colección Ella Fontanals-Cisneros

Edizioni Charta

Miami, Cisneros Fontanais Foundation, 5 dicembre 2007 - 17 febbraio 2008.
A cura di Cecilia Fajardo-Hill.
Testo Multilingua.
Milano, 2007; br., pp. 159, 179 ill. b/n e col., cm 23,5x29.

ISBN: 88-8158-662-2 - EAN13: 9788881586622

Soggetto: Collezioni,Fotografia,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in    

Peso: 0.98 kg


Il volume raccoglie una selezione di opere della collezione Ella Fontanals-Cisneros (una delle collezioni più importanti degli Stati Uniti) che si impossessano, ricreano o reinterpretano oggetti quotidiani e propongono un approccio giocoso, immaginativo, curioso e inaspettato nei confronti di oggetti usati nella vita di tutti i giorni. Ne fanno parte opere di artisti internazionali, emergenti e affermati di generazioni diverse, in vari media, dal monumentale all'intimo. Arricchita da un saggio esplicativo del curatore, Cecilia Fajardo-Hill, la pubblicazione offre un quadro generale di come gli oggetti nell'arte non siano più soggetti minori e limitati ma occupino ruoli da protagonisti nel cuore di sperimentazioni e rivolte contro l'accademismo. Il saggio, suddiviso in quattro sezioni: la Natura Morta, la Macchina, DadaDuchampReady Made e la Politica Quotidiana, consente un'esplorazione dialettica di argomenti storici riguardanti l'oggetto nell'arte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci