libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Don Giovanni Minzoni. Educatore e martire

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2003; br., pp. 100, ill., cm 14,5x21.
(Testimoni del Nostro Tempo. 36).

collana: Testimoni del Nostro Tempo

ISBN: 88-215-4983-6 - EAN13: 9788821549830

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Don Giovanni Minzoni (1885-1923) è considerato uno dei principali esponenti dell'antifascismo cattolico. Nato a Ravenna alla fine dell'Ottocento, fin da giovane seminarista fece suo lo spirito della Rerum novarum, che chiedeva condizioni di vita e di lavoro più umane per contadini e operai. Convinto sostenitore della partecipazione dei cattolici alla vita pubblica della giovane nazione italiana, prese parte come cappellano militare alla prima guerra mondiale distinguendosi per eroismo e dedizione. Nominato parroco ad Argenta in provincia di Ferrara, si oppose fin dai primi anni ai soprusi delle squadre fasciste e fondò organizzazioni educative molto frequentate dai giovani che, al contrario, disertavano i raduni fascisti. Proprio per questo motivo, secondo l'autore, don Minzoni venne ucciso la sera di giovedì 23 agosto 1923. Nicola Palumbi traccia un ritratto incisivo del sacerdote amico dei giovani, "martire per la libertà di educare". Nicola Palumbi è nato ad Azzinano, in Abruzzo, nel 1928. Animatore di circoli culturali giovanili, ha diretto le riviste Sulla strada e Appunti per un progetto e ha collaborato a riviste di problematiche educative. Attualmente è presidente del Centro Studi Cristiani Don Minzoni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci