libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

prezzo di copertina: € 29.90

La mia piccola cucina

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

chiudi

Comunicare nell'antichità, comunicare l'antichità

Affinità Elettive Edizioni

Ancona, 2023; br., pp. 260.
(Membra corporis magni).

collana: Membra corporis magni

ISBN: 88-7326-683-5 - EAN13: 9788873266839

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


Il volume che la Rete dei Licei delle Marche pubblica raccogliendo gli atti di un corso di aggiornamento costituisce un segno a mio parere rilevante nel panorama della scuola italiana. Prima di tutto perché non sempre è facile trovare i fondi per realizzare attività di formazione di qualità per docenti: il diluvio di denaro del PNRR si trasforma molto sovente in stentati rivoletti quando si tratta di discipline classiche. In secondo luogo, perché la pioggia di attività formative per lo più generiche o legate a temi come la valutazione, l'inclusione, la docimologia, il bullismo o le tecnologie digitali rischiano di far sparire l'obiettivo di una mise a jour disciplinare che dovrebbe costituire sempre più la base della sempre maggiore qualificazione professionale richiesta al docente. Infine, perché il tema "comunicazione" non costituisce un unicum nella formazione ed è abbastanza difficile individuare temi e argomenti che riescano a collegarlo con l'antichità e, soprattutto, a renderlo realmente fruibile nella pratica didattica. Il volume è caratterizzato dalla presenza concomitante di questi tre elementi e va perciò annoverato come un testo interessante e significativo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci