libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il sì della notte

Rogiosi Editore

Napoli, 2022; br., pp. 304, ill., cm 13x21.

ISBN: 88-6950-483-2 - EAN13: 9788869504839

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Extra: da 10 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Una bruciante delusione amorosa. Una passione travolgente finita o mai ricambiata. Da questa sofferenza profonda, da questo desiderio inappagato, può nascere un sogno? Se l'amante tradito o incompreso ha forza psichica e fisica sufficiente a creare un simulacro del suo amore capace di stargli vicino giorno e notte, forse sì, ma il sognatore potrebbe finire avvolto con il suo sogno nelle spire di un labirinto senza uscita che condurrebbe entrambi alla pazzia, al viaggio nel regno delle ombre, al faccia a faccia con i mostri più oscuri e feroci della mente. L'autore e il lettore sono i burattinai di questo mondo folle dei non-nati oppure i burattini? Sono il ragno, la tela, o la farfalla prigioniera e morente? Questo romanzo porta il lettore nei recessi più oscuri ed inaccessibili della psiche umana, a confrontarsi con i più inquietanti mostri del suo io.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci