libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il senso della tesi di laurea. Critica epistemologica e formazione

libreriauniversitaria.it

Limena, 2016; br., pp. 140.
(Studi e Progetti).

collana: Studi e Progetti

ISBN: 88-6292-735-5 - EAN13: 9788862927352

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.67 kg


Nell'approcciarsi alla composizione della tesi di laurea magistrale, lo studente delle discipline umanistiche dovrebbe per prima cosa riflettere sul significato del compito richiesto. Tale questione conduce a una serie di interrogativi riguardanti il senso stesso della tesi che, a sua volta, è strettamente collegato alla peculiarità costitutiva del testo richiesto: la sua originalità. Questo aspetto dovrebbe testimoniare l'assunzione di una presa di posizione razionale da parte dello studente rispetto al tema trattato, ma ciò è possibile solo se ogni scelta compiuta, dall'identificazione della questione significativa alla consultazione delle fonti, viene giustificata razionalmente. Lo studente, quindi, dovrebbe essere epistemicamente consapevole del cammino intrapreso, ossia dovrebbe scegliere, prima ancora del metodo, che legame intrattenere con gli elementi che entrano in gioco nel rapporto con la conoscenza: la teoria, i dati, la verità e il tipo di ragionamento logico da utilizzare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci