libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Professione tagesmutter. Suggerimenti e consigli pratici per aprire un asilo nido in casa

Franco Angeli

Milano, 2014; br., pp. 128, cm 14x21,5.
(Trend. 275).

collana: Trend

ISBN: 88-204-5874-8 - EAN13: 9788820458744

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.196 kg


Chi è la tagesmutter? Quali competenze e caratteristiche dovrebbe avere? Come si organizza questa attività? La tagesmutter è un'educatrice familiare, una figura di recente emersa nel mercato del lavoro e nel panorama della pedagogia, lavora secondo regole e modalità proprie diverse da quelle delle educatrici di asilo nido e da quelle di una babysitter, unisce strategie personali a tecniche tradizionali per creare un servizio nuovo che incontra le esigenze specifiche delle famiglie. In questo libro si spiega chi sia questa figura, quali competenze dovrebbe avere, si suggerisce come impostare un servizio, quali attività svolgere, come stendere un progetto pedagogico, si mostrano le immagini di nidi familiari già operanti ed avviati. Essere una mamma o una educatrice di asilo nido non è sufficiente per poter intraprendere questa attività che, come ogni altra professione, richiede l'apprendimento di modi di operare, di regole, di strategie. Questo libro è un che spiega questa professione e raccoglie le informazioni necessarie per avviarla. Un libro fondamentale per chi svolge questa attività e per chi pensa di volerla svolgere, per chi deve formare le tagesmutter e per i genitori che vogliono capire meglio in cosa consiste questo servizio prima di decidere se mandare il proprio bambino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci