libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La nuova disciplina del condominio. Analisi delle modifiche introdotte alla disciplina del condominio negli edifici

Neldiritto.it

Roma, 2013; br., pp. XII-238, cm 17x24.
(I Focus di Neldiritto).

collana: I Focus di Neldiritto

ISBN: 88-6657-160-1 - EAN13: 9788866571605

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


I trentadue articoli della L. I I dicembre 2012, n. 220 hanno cambiato la disciplina del condominio, ma più le norme che i principi. La riforma ha il pregio di innovare senza stravolgere, mantenendo le fondamenta storiche del condominio italiano ma prendendo atto che esso è una struttura complessa e ormai multidisciplinare, che ha bisogno di progredire nella direzione tracciata dalle nuove sensibilità e dalle nuove tecnologie. Non a caso la nuova disciplina codicistica delle innovazioni è un ardito ponte verso il domani. Traina il condominio nuovo, una nuova figura di amministratore, profondamente incisa dal testo riformato. La nuova legge sulle professioni non organizzate in ordini o collegi completa l'innovativo quadro. La somma algebrica fra il vecchio conservato, il vecchio modificato ed il nuovo aggiunto consegna all'operatore fisionomie moderne, tutte da approfondire, soprattutto per le prospettive nuove che aprono. Attraverso gli studi e la pluridecennale esperienza specifica degli autori, questo testo si propone di guidare condomini ed operatori, indicando: cosa è rimasto eguale; cosa è cambiato; le istruzioni per l'uso del nuovo; quale parte della cultura tecnico-giuridica condominiale pregressa può essere conservata e quale parte va accantonata definitivamente. Ad agevolare un veloce accesso alla riforma, dopo il commento agli articoli della L. 220/2012, il lettore troverà l'elenco alfabetico delle novità e la tavola delle nuove maggioranze.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci