libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

E. T. A. Hoffmann. Vita e opera. Vol. 1: Vita, romanzi, fiabe

Vita e Pensiero

Milano, 2015; br., pp. X-108, cm 16x22,5.
(Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere).

collana: Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere

ISBN: 88-343-3109-5 - EAN13: 9788834331095

Soggetto: Musica

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


Ernst Theodor Wilhelm (cambiato in Amadeus in onore di Wolfgang Amadeus Mozart) Hoffmann nacque a Königsberg il 24 gennaio 1776 e morì a Berlino il 25 giugno 1822. Fu scrittore, magistrato, musicista e pittore. Personaggio poliedrico in tutti gli aspetti della sua non lunga vita, Hoffmann sviluppò sin dai primi anni una straordinaria sensibilità che fece nascere in lui l'amore per la musica e il disegno, ma che nel contempo gli permise di penetrare la realtà e le sue incongruenze con rara immediatezza e disincantato atteggiamento satirico. Svolse attività di magistrato in diverse città tedesche e polacche, fu direttore d'orchestra e di teatro, collaborò come drammaturgo e scenografo e compose la musica per il capolavoro di Friedrich de la Motte-Fouqué Undine (1813-15), considerata la prima opera lirica romantica. I suoi interessi interdisciplinari compresero, oltre alla musica e alla letteratura, la pittura, la critica musicale, la psicologia e fenomeni quali il mesmerismo, il magnetismo e il sonnambulismo. Questo enorme eclettismo si riflette appieno nella sua vivace produzione letteraria. Filo conduttore è la conoscenza della duplicità: la realtà concepita come una tensione fra due sfere che si compenetrano l'una nell'altra, indicando nella rottura con la vita quotidiana il punto di partenza per una elevazione dell'esistenza nella sfera del fantastico, del sogno, della magia e della follia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci