libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pistole, pugnali e veleni. Delitti illustri e assassini efferati

Logos Art

Modena, 2019; br., pp. 224, ill.
(Bizzarro Bazar).

collana: Bizzarro Bazar

ISBN: 88-576-1011-X - EAN13: 9788857610115

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


«Pistole, pugnali e veleni» ripercorre una serie di delitti eccellenti, dall'antica Grecia al mondo moderno, soffermandosi sui casi più interessanti e raccapriccianti, sulle loro ragioni e le loro conseguenze, e prendendo in esame tanto le vittime - che spaziano da sovrani e rivoluzionari alle celebrità - quanto gli omicidi - tra individui famosi e anonimi agenti al soldo di organizzazioni criminali. Vi stupiranno il coraggio e la determinazione di alcuni di questi assassini e trasalirete per gli eccessi commessi da altri. Pistole e pugnali, ma anche una piccozza e un attizzatoio arroventato, penne avvelenate, un ombrello e una teiera al polonio-210: i più celebri assassini della storia hanno dato prova di inventiva nell'utilizzare armi diverse e inconsuete, anche se non sempre efficaci. Il libro svela i moventi che hanno indotto alcune persone a commettere atti di una violenza talvolta inimmaginabile e si chiede se in certi casi abbiano contribuito o meno al bene comune, chiarendo i retroscena e rivelando particolari da far gelare il sangue. Non tutti i tentati omicidi, del resto, sono andati a buon fine, ma anche le operazioni più raffazzonate, a modo loro, hanno influito sul corso della storia. Cosa sarebbe successo se Adolf Hitler fosse stato assassinato nel 1933? L'Europa orientale sarebbe ancora dominata dall'URSS se Ronald Reagan fosse morto nel 1981? Se è vero che non potremo mai conoscere la risposta a questi interrogativi, una cosa è certa: gli intenti omicidi di una manciata di persone possono cambiare il destino di milioni di altre. Corredato da suggestivi dipinti e fotografie d'epoca, e non adatto ai deboli di cuore, «Pistole, pugnali e veleni» è senza dubbio una lettura per soli adulti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.05
€ 19.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci