libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Come pelle saldata alle ossa. La sacralità delle mummie della chiesa madre di Piraino

Armando Siciliano Editore

Messina, 2014; br., pp. 156, ill. col., cm 15x21.
(Etnografie).

collana: Etnografie

ISBN: 88-7442-665-8 - EAN13: 9788874426652

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


Dietro la porta, Bruna intonò nuovamente quella nenia che lo rattristava. Povera Bruna, aveva perduto la memoria. Oh! Ma perché l'aveva perduta? Ricordò le sue parole: "Era bello e giovane, è andato a conquistare l'Im­pero e non è più tornato". Queste parole facevano parte della nenia che cantava sempre, miste ad altre incomprensibili. "Oh povera Bruna, perdonami, quante volte ho riso, tu hai ragione, oh come siamo pazzi noi a non capire la realtà!". Un romanzo ricco di attualità, descrive quando il potere distrugge le menti e il capo crede di potersi permettere tutto quello che vuole. Lui paga e passa sopra la dignità di tutti. Ed al suo fianco tante figure di perfetti im­becilli pronti ad assecondarlo e a tradirlo non appena il vento cambia, ma pur sempre perfetti imbecilli. È questa la storia della vita, qui ambientata alla fine del ventennio fascista, ma che la si può riscrivere solo con qualche ritocco per tanti altri periodi della nostra storia passata e odierna. E come si spera di poter asservire tutti? Facendo perdere loro la memoria ... senza memoria un popolo diventa schiavo. In copertina: Antonio De Blasi, La rossa, 2009, pastello, 30x40, coll. privata.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci