libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Oria Fuma Francavilla Guarda. Storie di paese ai tempi di Carosello

Schena Editore

Fasano, 2022; br., pp. 272, cm 15x21.

ISBN: 88-6806-302-6 - EAN13: 9788868063023

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


In un viaggio immaginario mi sono avventurato in un mondo scomparso che nei miei ricordi è rimasto vivo.
Questo viaggio mi ha riportato negli anni '70 del secolo scorso, nell'infanzia e nell'adolescenza. Ho potuto quindi raccontare il passato guardandolo con gli occhi del bambino e del ragazzo che ero allora.
Racconti brevi sul filo dei ricordi e cronaca di vita ordinaria, di persone ordinarie, in carne ed ossa, che si muovevano nell'ambito del sistema di relazioni, denso e nutriente, della minuscola comunità di via Laura, a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi.
Un microcosmo di un Sud che si ciba di piccole storie e tanti personaggi che hanno in sé dignità, valori, senso. Il libro si compone di tre parti.
Nella prima racconto la mia vita, quella della mia famiglia e di via Laura.
Fatti e personaggi nel complesso dipingono un quadro ricco di colori naturali e spontanei rappresentati sul palcoscenico di quella via, compresa la storia d'amore dei miei genitori. Riconoscevo ogni singola casa di via Laura, che associavo ai nomi o soprannomi delle signore che vi abitavano.
La seconda parte è la cronaca di un giorno qualunque della mia infanzia e la cronaca di un anno, raccontato mese per mese, quando il tempo scorreva lento.
Nella terza parte racconto le vacanze estive, trascorse con la famiglia a Campomarino di Maruggio, in provincia di Taranto. Emerge, attraverso numerosi quadretti e personaggi, la felicità piena dell'estate al mare negli anni '70, in una località incontaminata e semideserta. Segue l'esperienza al campo scuola diocesano dell'agosto del '78, un modo per i ragazzi di prepararsi alla vita mediante un'esperienza comunitaria forte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci