libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

In principio erat femina. Riflessioni sul femminismo

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2013; br., pp. 112.
(Saggistica Aletti).

collana: Saggistica Aletti

ISBN: 88-591-0897-7 - EAN13: 9788859108979

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


La rivoluzione femminista è ancora a malapena soltanto agli inizi, e questo, nonostante i primi movimenti femministi concreti si facciano risalire alla Rivoluzione francese e in particolare alle "protofemministe" Louise De Kéralis, Olympe De Gouges e qualcun'altra. Franco Messina, in questo breve saggio, si limita a fare una "carrellata" su alcuni pensatori "antifemministi" o ritenuti tali (prima), e di alcuni femministi e alcune femministe (poi) "competenti" in materia, oltre a considerare gli aspetti negativi (maschilisti, antifemministi, omofobici, sessuofobici in senso lato) di alcune componenti della storia e della cultura: come le tre grandi religioni cosiddette monoteiste. E, ovviamente, vi inserisce le sue "riflessioni". Forse un giorno, auspica l'autore, la problematica femminile-femminista assumerà una sua connotazione scientifica vera e propria, tale da richiedere anche l'invenzione di un nuovo vocabolo concettuale corrispondente, che, egli dice, potrebbe essere "femminologia" (non certamente "ginecologia", che esiste di già e che si riferisce a ben altra cosa).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci