Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
Mclaren Can-Am - Formula uno 1966-1970 - Usac
Mella, Dario.
Campanotto Editore
Pasian di Prato, 2013; cartonato, pp. 192, ill. b/n, tavv. b/n, cm 21x29,5.
(Zeta Rifili. Collana di Cataloghi e Brevi Saggi).
collana: Zeta Rifili. Collana di Cataloghi e Brevi Saggi
ISBN: 88-456-1396-8 - EAN13: 9788845613968
Testo in:
Peso: 1 kg
Ho voluto così ripercorrere le pagine scritte dalla scuderia anglo-neozelandese negli anni che videro Bruce McLaren protagonista nel ruolo di pilota e costruttore di macchine da corsa, inaugurando un cammino che ha portato oggi la McLaren a essere, dopo la Ferrari, la squadra più presente nel Campionato Mondiale di Formula Uno.
Il racconto inizia con gli esordi e il consolidamento nel campionato mondiale della massima formula, si snoda attraverso le competizioni Can-Am e prosegue con gli episodi che videro la McLaren protagonista in quella che negli anni Settanta era definita la "Formula Uno d'America", il Campionato USAC, dove bastava vincere la 500 Miglia di Indianapolis per incidere a caratteri indelebili il proprio nome nel Gotha dell'automobilismo mondiale.
Completa la narrazione l'analisi della stagione 1964 della Tasmania Cup, dove Bruce McLaren, vincendo al volante di una Cooper acquistata, iscritta e gestita dalla sua neonata Scuderia, scrisse il primo capitolo della futura saga.

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism


