libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Santa Caterina Labouré e la medaglia miracolosa

Velar

Gorle, 2012; br., cm 12x24.
(Blu. Messaggeri d'Amore).

collana: Blu. Messaggeri d'Amore

ISBN: 88-7135-737-X - EAN13: 9788871357379

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Caterina Labouré nacque il 2 maggio 1806 a Fain-lès-Moutiers (Francia). In seguito alla scomparsa della madre, Caterina dovette occuparsi della casa. A 18 anni, si recò Châtillon-sur-Seine (Francia) da una cugina per un periodo di istruzione. Durante il soggiorno di 2 anni, maturò la vocazione alla vita religiosa. Qualche anno più tardi, nel gennaio del 1830 entrò tra le Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli. Terminati alcuni mesi di prova, Caterina venne inviata a Parigi nel Seminario di Rue du Bac, per una prima fase di formazione. In questo periodo Caterina ebbe varie apparizioni: nella notte tra il 18 e il 19 luglio del 1830 ebbe un colloquio mistico con la Santa Vergine Maria; il 27 novembre dello stesso anno, la Madonna, in un'altra apparizione, la istruì per far coniare una medaglietta che diventerà famosa come la "Medaglia miracolosa". Alla fine di gennaio del 1831, Caterina concluse il noviziato e fu inviata all'ospizio d'Enghien in un comune limitrofo di Parigi, denominato Reuilly. Qui resterà per tutta la vita, nel nascondimento, svolgendo tutte le mansioni più umili, e soprattutto nel servizio della carità. Caterina morì il 31 dicembre 1876. Fu beatificata il 28 maggio 1933 da Pio XI e canonizzata il 27 luglio 1947 da Pio XII.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 3.32
€ 3.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci