libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Iracema

Nulla Die

Piazza Armerina, 2017; br., pp. 210, cm 11,5x19.

ISBN: 88-6915-133-6 - EAN13: 9788869151330

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.01 kg


Pubblicato nel 1865, Iracema è una sorta di "poema in prosa", il secondo romanzo della cosiddetta "trilogia indianista" dello scrittore (gli altri furono O guarani, 1857, e Ubirajara, 1874): un'opera famosissima in Brasile, dove ha ispirato dipinti e monumenti, un'opera lirica, film, tele e radionovelas e fumetti, mentre il nome della protagonista - che è l'anagramma di America - è oggi piuttosto diffuso nella popolazione brasiliana. Ambientato nel vasto territorio dell'allora Capitania del Ceará circa nel 1612, all'epoca dell'espansione delle colonie portoghesi in Brasile, esso narra in 33 brevi capitoli l'infelice storia d'amore tra il "guerriero bianco" Martim Soares Moreno (personaggio realmente esistito, al quale si deve tra l'altro l'erezione del primo forte sul luogo dove sarebbe sorta la città di Fortaleza) e la principessa indigena Iracema, la "vergine dalle labbra di miele", figlia di Araquém, il pajé (sacerdote, stregone) della tribù tabajara. Nella vicenda sono presenti anche altri personaggi storici, come i capi degl'indios pitiguaras Jacaúna e Camarão e quello dei tabajaras Irapuã

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci