libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I monasteri del deserto di Scete

Editrice Tau

Presentazione di Loretta Del Francia.
Todi, 2009; ril., pp. 290, ill. b/n e col., cm 18x25.
(Studi sull'Antico Egitto. 3).

collana: Studi sull'Antico Egitto.

ISBN: 88-6244-085-5 - EAN13: 9788862440851

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa

Luoghi: Extra Europa

Extra: Egitto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.13 kg


Situati nel deserto occidentale lungo la moderna strada che collega Alessandria al Cairo, i monasteri del deserto di Scete, l'odierno Uadi Natrun, costituiscono ancora oggi uno dei principali centri monastici di tutto l'Egitto copto. La loro fondazione risale al IV sec. d.C., quando Macario il Grande, uno dei padri del monachesimo egiziano, vi si ritirò in solitudine ascetica. Il suo esempio fu ben presto seguito da altri eremiti che resero quel deserto una vera e propria "città" di monaci. Il monastero di San Macario, quello di San Bishoi, di Baramus e dei Siriani, sono solo i più grandi e importanti monasteri che ancora oggi si ergono in quella vasta regione, in antico frequentata anche da monaci armeni ed etiopici. Divenuti dopo l'occupazione araba (642 d.C.) il centro della vita politica e culturale della Chiesa copta, i monasteri di Scete furono per un lungo periodo sede ufficiale del Patriarcato alessandrino. Questo volume rilegge i dati archeologici e storici alla luce di queste nuove e importanti scoperte, che hanno condotto a riscrivere in parte la storia di queste fondazioni monastiche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci