libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

chiudi

L'ombrellone

Giraldi

S. Lazzaro di Savena, 2017; br., pp. 180.
(Fuori Collana).

collana: Fuori Collana

ISBN: 88-6155-704-X - EAN13: 9788861557048

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.86 kg


In questo romanzo, come nei precedenti dell'autore, protagonista è la sofferenza dell'individuo, sofferenza che si declina in diversi contesti storico-sociali. In questa opera il protagonista, Luigi, soffre per le intollerabili ingiustizie che lo colpiscono, ingiustizie causate dalla perfidia altrui e favorite dai limiti del contesto sociale. Gli effetti devastanti dell'ingiustizia conducono Luigi alle soglie dell'autoannientamento, a cui si sottrae attingendo alle proprie risorse profonde, intellettuali, culturali, affettive, spirituali: «Luigi pensa, ripensa, poi improvvisamente si avvita al ramo della ragione, come un tralcio d'edera sulla mansarda del palazzo delle illusioni, così vicino al cielo da sembrare una pertinenza di nube». L'uomo riconquista con fatica, oltre alla propria pienezza identitaria, la capacità di sognare: «...ed è subito, d'incanto, come in un sogno, la visione di una spiaggia con un ombrellone grande come un angolo di cielo».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci