libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Conte di Saracino

Arkadia Editore

Cagliari, 2014; br., pp. 176, ill., cm 14,5x21,5.
(Eclypse. 46).

collana: Eclypse

ISBN: 88-6851-040-5 - EAN13: 9788868510404

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.192 kg


Che fine ha fatto Peppe Tolu, eminente abitante di Nuxenti, piccolo paese arrampicato sul Monte Libertà, nel cuore della Barbagia? E perché, prima di scomparire, ha deciso di tappezzare le vie del borgo con manifesti che annunciavano non solo il suo rancoroso addio, ma anche la profetica fine del villaggio? Curiosità, sbigottimento, irritazione per le parole di Peppe lasciano il posto al dubbio, al mistero di una decisione inaspettata. E, per quanto siano frenetiche, le ricerche condotte nei giorni a seguire paiono non sortire alcun effetto. Così come non approda a nulla il rievocare gli episodi del recente passato, nella speranza di rintracciare qualche elemento che faccia luce sulla vicenda. Nella circostanza, a imbrogliare ancor più le carte, si insinuano poi le figure di due donne. La prima, Mangedda sa bruxia, è una donna dal passato oscuro, tenuta ai margini dai compaesani a causa dei suoi presunti poteri occulti. La seconda è la sua irriducibile avversaria, donna Memena, la figura più influente di Nuxenti, collegata in qualche modo al "conte di Saracino", il leggendario personaggio che molti identificano con lo stesso Peppe Tolu. Il racconto, poetico e quasi fiabesco, costituisce per l'autore lo spunto per denunciare il processo di desertificazione in cui versano molti centri dell'interno della Sardegna, ma al tempo stesso per evidenziare la ricchezza di risorse, naturali e umane, presenti nell'entroterra ma poco valorizzate per incuria.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci