Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere
A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 150.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere
A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli
A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)
Vincenzo Meucci
Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)
Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941
Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
Attilio Badodi
Marianna Zannoni
Silvana Editoriale
Cinisello Balsamo, 2024; br., pp. 176, 140 ill. b/n, cm 24x28.
ISBN: 88-366-5248-4 - EAN13: 9788836652488
Soggetto: Collezioni,Fotografia
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Testo in:
Peso: 0 kg
Ricostruire la sua storia vuol dire così ricostruire il profilo della scena teatrale italiana del primo Novecento. Nelle sue opere, straordinari esempi di foto ritratto di gusto liberty, compaiono tutti i maggiori artisti del tempo: attori, cantanti, musicisti, compositori e drammaturghi, da D'Annunzio alla Magnani, da Dina Galli a Einaudi, da Pirandello a Toscanini, da Lyda Borelli alla Borboni, da Puccini alla Maltagliati, da Nitti a Laura Adani.
Il volume, introdotto da un saggio critico di Marianna Zannoni, ripropone - accanto a una ricca galleria fotografica con i più celebri ritratti realizzati da Badodi - una serie di articoli scritti dal fotografo stesso, nonché un'interessante appendice documentaria con la trascrizione delle lettere conservate in uno dei suoi album, proprietà dei suoi eredi.
Due grandi passioni hanno caratterizzato la mia esistenza: la fotografia e il teatro. Non fu quindi soltanto l'amore per la professione che esercitavo a indurmi, nel 1902, ad abbandonare la città natia per Milano, ma insieme il fascino potente che su di me esercitava la brillante vita artistica della metropoli

