libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Una filosofia della laicità

Giappichelli - Adottati

Torino, 2007; br., pp. X-195, cm 15x23.
(Recta Ratio. Testi e Studi di Filosofia del Diritto V. 17).

collana: Recta Ratio. Testi e Studi di Filosofia del Diritto V

ISBN: 88-348-7623-7 - EAN13: 9788834876237

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


La laicità, tornata ancora una volta al centro dei dibattiti politici e filosofici, viene oggi intesa per lo più come un principio che implica, sul piano politico, l'irrilevanza pubblica dell'esperienza religiosa, e sul piano giuridico la ricerca di un diritto il cui fondamento si esaurisca entro lo spazio delineato dall'accordo tra i soggetti, e che rifiuti il riferimento ad ogni dimensione di valore precedente al diritto stesso, e dunque vincolante e fondante per esso. Tuttavia, da un lato si osserva con sempre maggiore evidenza quanto sia vano pretendere che i soggetti suddividano la propria identità in quote pubbliche e quote private, e che rinuncino ad agire sulla scena pubblica anche come individui religiosamente orientati; e dall'altro, la ricerca di un diritto assiologicamente neutrale si rivela non solo autocontraddittoria, ma tale da ridurre le scelte normative al semplice esito di procedure incapaci di gestire la complessità delle nostre società. La laicità allora - e tale è l'ambizione del presente lavoro - va meglio compresa in modo da renderla compatibile con una ricerca pubblica e cooperativa del bene, con la compresenza di più comunità religiosamente qualificate, e con scelte normative il cui contenuto non sia dettato unicamente dalla forza dei numeri o dalle pressioni dell'economia, ma da un attento apprezzamento dei valori inevitabilmente in gioco.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci