libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Vocabolario di lessico e cultura cropalatese

Ferrari Editore

Rossano, 2010; ril., pp. 288, ill., cm 17x24.
(Terre della Memoria. 4).

collana: Terre della Memoria

ISBN: 88-95834-59-3 - EAN13: 9788895834597

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Il Vocabolario di lessico e cultura cropalatese di Mario Longobucco dimostra che il dialetto non è un monumento di pietra ma qualcosa di vivo che rappresenta sonoramente la storia. Il dialetto forma i popoli, ne forgia il modo di pensare, di essere, di volgere lo sguardo verso il resto del mondo. Per l'autore l'opera costituisce il coronamento di un progetto nato nel 1995, nell'intento di raccogliere i lemmi tipici della parlata di Cropalati, e sviluppatosi con Il glossario di lessico e cultura cropalatese (2003) e con Camàre, cacchjùli e cistèlli (2005). Questo terzo lavoro è stato arricchito nelle varie sezioni lessicale, fonetico/grammaticale, paremiologica, e con l'aggiunta del glossario italiano/cropalatese. Mario Longobucco è autore che sente nel profondo la necessità di diffondere una cultura popolare tramandata oralmente: in famiglia, per la strada, dai genitori, dalle massaie attorno ai fornelli, dai contadini, dai maestri di scuola, dai più comuni e semplici maestri di vita che sono gli anziani. Così ha colto l'occasione per dare consistenza alla tradizione, per farla toccare con mano e darle forza, tenendo sempre in mente che il tesoro di un popolo sta nelle sue radici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci