libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lo sfregio. Alla gioventù desiderosa... Discorso a giovani studenti sulla scienza e l'ignoranza

Giappichelli - Adottati

Torino, 2010; br., pp. VIII-102, ill., cm 14,5x21.
(TOB. Antropologia ed Estetica Giuridica. 1).

collana: TOB. Antropologia ed Estetica Giuridica

ISBN: 88-348-1082-1 - EAN13: 9788834810828

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


"All'età di coloro a cui mi rivolgo oggi, vivevo la perplessità del giovane studente dinnanzi all'Himalaya dei saperi. Decisi di giocare alla lotteria. E la ruota del destino si arrestò su una casella che non mancava d'essere enigmatica: "Diritto". Cominciò così la mia navigazione, per il tramite dell'apprendistato giuridico, il quale, a quei tempi, come ebbi modo di scoprirlo in seguito, era una via, se posso dire, reale per introdursi alla comprensione della civiltà industriale generata dall'Occidente. Con la buona sorte in aiuto, capitai un giorno sulla dedica dell'imperatore Giustiniano introduttiva a quel manuale di diritto romano così celebre nella storia della cultura europea, chiamato "Institutiones": "Alla gioventù desiderosa di leggi" ("Juventuti cupidae legum"). Questa formula amicale mi è divenuta indimenticabile. Di queste prime parole, che ricevetti allora come un emblema, faccio qui oggetto di riflessione, al fine di riportare agli onori il desiderio di sapere, che da ogni tempo i martellamenti mentali, ma anche, nella nostra epoca, il loro inverso simmetrico, ossia la vacuità promossa in nome della circolazione delle conoscenze, minacciano di seppellire. Da qui la mia dedica: Alla gioventù desiderosa... Ma cosa vuol dire desiderare di sapere?".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci