libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Grande guida alle arti magiche. Manuale moderno per creare i tuoi incantesimi

Geo - Gruppo Editoriale Armenia Pan Geo

Traduzione di Terrone R.
Milano, 2020; br., pp. 192, ill., cm 20,5x25,5.
(Ombre).

collana: Ombre

ISBN: 88-344-3414-5 - EAN13: 9788834434147

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Che cosa indica esattamente il termine magia? Quando sfruttiamo il potere delle stelle e ci allineiamo al mondo naturale, che cosa stiamo coltivando? Per definizione, magia è la manipolazione delle forze invisibili della natura. Ma nel contesto delle tue esperienze intangibili nel mondo, è molto di più. È il modo in cui un percorso sembra aprirsi davanti a te, quando ascolti la voce degli alberi. È l'intuizione che intravedi nell'ignoto dopo aver invocato la Luna. È il mantra che risana la ferita del tuo cuore. In sintesi, magia è il controllo delle energie sottili dell'universo per apportare un cambiamento. Ciò che cambierà e la portata di tale cambiamento dipendono esclusivamente da te. Magia è una parola neutra: non è né buona né cattiva. È solo quello che tu ne fai. Tuttavia vi sono due categorie in cui rientra l'Arte, ovvero la pratica della stregoneria. La costruttiva è quella che cerca di accrescere, sviluppare o apportare qualcosa al praticante: un nuovo amore, la prosperità, una promozione, oppure un copioso raccolto, per esempio. La distruttiva, d'altro canto, è usata per ridimensionare o distruggere. Anche se la magia distruttiva è stata spesso associata alla magia nera, in sé non è malefica. Anzi, vi sono molti modi in cui una strega buona può usarla. Porre fine a una dipendenza, neutralizzare malefici e maledizioni, purificare o proteggere spazi sacri, oppure liberarsi di persone o energie nocive, sono tutti esempi di come la magia distruttiva possa essere utilizzata a fin di bene.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.52
€ 19.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci