libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Disegnare con il tablet. Tecniche e consigli per lo sketcher digitale

Logos Art

Modena, 2020; br., pp. 112.
(Urban sketching).

collana: Urban sketching

ISBN: 88-576-1086-1 - EAN13: 9788857610863

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


I tablet sono strumenti artistici potenti, che stanno cambiando il modo in cui documentiamo e raffiguriamo il mondo. Sono lontani i giorni in cui il disegno digitale confinava gli artisti in uno studio, davanti a un computer, a tracciare linee su un costoso trackpad. I nuovi media ci hanno spinto ad affrontare nuovi timori e nuovi ostacoli, ma offrono anche opportunità poco note e nuove modalità espressive oggi alla portata di tutti. Se state muovendo i primi passi nel mondo dello sketching, "Disegnare con il tablet" vi mostrerà come iniziare il viaggio in compagnia del dispositivo più piccolo e dotato del più ampio set di strumenti artistici. Al contrario di altri titoli della collana "Urban Sketching", non è un manuale e non insegna a disegnare, bensì si propone di stimolare la vostra ispirazione e fornirvi nuove idee, senza per questo tradire il vostro mezzo espressivo prediletto (soprattutto se usate principalmente tecniche artistiche tradizionali). A partire dalle proprie esperienze e aneddoti personali, l'autrice Uma Kelkar illustra i metodi e i trucchi che utilizza per disegnare e la sua filosofia generale, oltre a presentare i software disponibili per disegnare su tablet e a consigliare ultili impostazioni. Armatevi dunque di tablet e penna digitale e partecipate a questa grande rivoluzione artistica!

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci