libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lusso. Nuove sfide, nuovi sfidanti

Franco Angeli

Milano, 2017; br., pp. 284, cm 20x20.
(Community. Corporate & Marketing Communication).

collana: Community. Corporate & marketing communication

ISBN: 88-917-5382-3 - EAN13: 9788891753823

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Mai come oggi il lusso deve affrontare sfide di portata davvero esistenziale dalle quali uscirà necessariamente trasformato. Prima grande sfida: il successo; uno tsunami di domanda mondiale per il lusso. Come sarà possibile continuare a conciliare crescita ed esclusività? Strategia di "rarità abbondante" e artificazione del lusso sono la via da percorrere. Le nuove tecnologie e le loro straordinarie potenzialità esperienziali costituiscono di sicuro una ulteriore sfida per un settore che fonda il proprio storytelling su patrimonio storico e capacità artigianale. O, ancora, la sfida dei clienti del lusso, cinesi e Millennials, che hanno totalmente integrato nelle loro vite le innovazioni tecnologiche e il digitale e possono determinare il successo dei brand che li hanno abbracciati. La sfida dello sviluppo sostenibile: come integrare questo imperativo nella catena del valore delle marche del lusso? Questo aspetto ridefinisce la concezione stessa di lusso. E la sfida della globalizzazione, che porta le imprese del lusso, rimaste indipendenti fino ad oggi, a fare il loro ingresso nei grandi gruppi. Come preservare, in questo caso, la propria identità e, insieme, beneficiare delle sinergie di gruppo? E con quale tipo di governance? Infine, la sfida della Cina con la sua popolazione iper-connessa, la sua sete di novità, di moda, di status. Senza dimenticare le marche cinesi del lusso, che stanno già emergendo in tutti i comparti. L'opera affronta, in una nuova prospettiva, questi temi caldi preoccupandosi delle inevitabili conseguenze per la gestione delle imprese e dei gruppi del lusso e per la governance dei gruppi multi-marca. La posta in gioco è di difendere lo scarto tra il lusso e ciò che gli vuole assomigliare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 35.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci