libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le Fanciulle del diamante-The women of the diamante

ERGA

Genova, 2024; br., pp. 200, cm 14x21.

ISBN: 88-3298-519-5 - EAN13: 9788832985191

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Questo romanzo polisensoriale è un racconto di donne che ci trasporta nei luoghi di Genova, che diventano teatro di storie e di personaggi. Il forte Diamante, severo edificio che dalla sua posizione dominante sembra quasi vigilare sulle altre costruzioni militari che formano il sistema delle fortificazioni genovesi, è lo scenario in cui si apre la storia narrata in questo libro. Nel 1800 al forte Diamante prestò servizio e fu ferito Ugo Foscolo, da questa presenza e da quella di una misteriosa "Dama velata", prende lo spunto un racconto che racchiude in sé altri racconti, come in un gioco di scatole cinesi. Le fanciulle che si avvicendano in questa storia sono Anna "Nina" Schiaffino Giustiniani, Jessie Mario, Luigia Pallavicini, Leila Carbone e Teresa Stolz, la soprano preferita da Giuseppe Verdi e sua grande amica. La storia di Teresa Stolz è un po' il filo conduttore di tutto il racconto e ci accompagnerà attraverso Praga, Trieste, Milano e infine Genova per la preparazione di "Un ballo in maschera" al teatro Carlo Felice, attraverso personaggi particolari e vicende imprevedibili.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.05
€ 16.90 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci