libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Riflessioni sulla economia generale de' grani, su i loro prezzi, e sugli effetti dell'agricoltura

Bibliopolis

A cura di Gentile G.
Napoli, 2010; br., pp. 164, cm 17x24.
(Scrittori Politici Meridionali. 3).

collana: Scrittori Politici Meridionali

ISBN: 88-7088-588-7 - EAN13: 9788870885880

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


In seguito alla grande crisi del 1764, Antonio Genovesi (1713-1769) riceve dal sovrano l'incarico di tradurre la "Police des grains" di J.C. Herbert, vero e proprio manifesto europeo del liberismo economico, con la finalità dichiarata di rinvenire indicazioni utili a trarre il Mezzogiorno fuori dalla condizione drammatica di miseria e arretratezza in cui la carestia lo ha fatto definitivamente precipitare. L'affermarsi del modello economico fisiocratico comporta una radicale trasformazione delle relazioni di potere, e si può realizzare solo lì dove lo Stato poggi su basi solide e antiche tradizioni che ne rendano praticabile l'applicazione, come nella Francia di Herbert. Nel meridione, al contrario, al sovrano, prima ancora di scegliere una modalità di governo dell'economia, spetta il compito di trasformare la nazione, magma indistinto di interessi particolaristici e incontrollati, in Stato politico moderno ed efficiente, utilizzando le enormi potenzialità di risorse e di lavoro che il Mezzogiorno reca in sé. A partire dalle felici intuizioni di Genovesi nasce e si sviluppa un ampio dibattito che prende poi forma in una messe di scritture di grande rilievo politico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci