libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Apocalisse e profezia. Franco Fortini critico e poeta

Edizioni Carocci

Roma, 2021; br., pp. 148, cm 15,5x22,5.
(Lingue e Letterature Carocci).

collana: Lingue e Letterature Carocci

ISBN: 88-290-1180-0 - EAN13: 9788829011803

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La postura profetica e la tensione apocalittica sono i tratti distintivi della figura e della scrittura di Franco Fortini. Nel diagramma generato da questi due assi si sviluppa l'articolato percorso di uno dei maggiori intellettuali del Novecento, in continuo e logorante confronto con la storia, con i compagni di viaggio, con gli interlocutori occasionali, con la propria stessa parola. Una parola dalle molteplici declinazioni - poesia, saggio, articolo giornalistico, traduzione, canzone ed epigramma - che insegue e affronta le questioni centrali della contemporaneità, quali la crisi dell'impegno, la dialettica tra potestas e auctoritas, la grande distinzione tra natura e cultura, diventando spesso pietra di scandalo, occasione di scelta e di verifica. Il volume attraversa l'opera e l'itinerario di Fortini soffermandosi su alcuni momenti topici, per cogliere l'intrecciarsi di voci con Vittorini, Pasolini, Calvino, De Martino, Eco, e puntare sui numerosi rilanci e richiami tra i principali campi d'impegno, poesia e saggistica. Profeta recalcitrante come Giona, Fortini interroga senza requie la ruvida realtà del suo e del nostro tempo, consegnandoci un'eredità non pacificata, forgiata in forme di classico nitore e oscurità aforistica, composta di conflitti e domande radicali, di attesa e inquietudine.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci