libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Monsignor Giuseppe Patuasso rettore del seminario di Rivoli

Effatà

A cura di Anfossi G.
Cantalupa, 2017; br., pp. 128, ill., cm 17x24.
(Studia Taurinensia. San Massimo. 12).

collana: Studia Taurinensia. San Massimo

ISBN: 88-6929-209-6 - EAN13: 9788869292095

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


In queste pagine dedicate a monsignor Giuseppe Pautasso (1908-1998) si cerca di delinearne un ritratto che sappia rievocare con riconoscenza il valore del suo servizio, evidenziandone i pregi ma senza nasconderne qualche limite. Si ricorda il suo ministero presbiterale trascorso come vicerettore e soprattutto come rettore del Seminario Maggiore di Rivoli dal 1949 al 1965: la storia iniziale del seminario, infatti, è quasi inseparabile dalla persona e dall'opera del rettore Pautasso. In tale ambiente emersero le sue doti umane e la particolare attenzione che riservava alle persone dei chierici, cosa tutt'altro che usuale nei seminari di allora. Oltre a due brevi profili della personalità di monsignor Pautasso, il volume presenta una riflessione sulle improvvise dimissioni chiestegli dal nuovo vescovo di Torino monsignor Michele Pellegrino, un fatto che ha segnato la vita del rettore e del seminario. Seguono poi alcuni scritti dello stesso Pautasso, nonché un testo di ispirazione generale, guida della formazione data ai seminaristi in quel tempo. A chiudere, una raccolta di brevi testimonianze offerte da sacerdoti e laici che lo hanno avuto come rettore e che si sono espressi ora, a distanza di tempo, per ricordarne la personalità, mettere in evidenza le positività del suo servizio e dirgli la loro gratitudine.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci