libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il fatto noto nella successione di polizze claims made

Giappichelli Editori

Torino, 2023; br., pp. 360, cm 17x24.
(Jus civile. Studi. Monografie. 2).

collana: Jus Civile. Studi. Monografie

EAN13: 9791221103243

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


L'efficienza della clausola claims made - nel gestire i rischi dal carattere lungolatente - ha determinato non solo una diffusione veloce del modello nei mercati internazionali ma anche una progressiva sostituzione, in pressoché tutti gli ambiti di assicurazione della responsabilità civile, della forma tradizionale su cui è conformato il disposto dell'art. 1917 c.c. Tale percorso è stato caratterizzato da un'iniziale "debole barriera" o resistenza - in ragione dell'evidente stacco con i principi cardine e le norme imperative in tema di contratto di assicurazione - salvo poi un'accettazione da parte del diritto vivente e finanche il riconoscimento da parte del legislatore. È rimasta tuttavia sostanzialmente sullo sfondo la principale insidia al corretto funzionamento della garanzia "a richiesta fatta", rappresentata dal difficile coordinamento ed adeguamento del predetto modello - per certi aspetti alieno - con il disposto dell'art. 1892 c.c. e dell'art. 1893 c.c. e più in generale con gli obblighi di informazione dell'assicurato nel momento del passaggio da una polizza all'altra. Un corretto funzionamento del meccanismo claims made - al fine di evitare vuoti di copertura nel passaggio da una polizza all'altra - impone che le norme sulle dichiarazioni precontrattuali dell'assicurando siano interpretate ed applicate secondo buona fede, tenendo in considerazione il mutato contesto dell'assicurazione della responsabilità civile, contraddistinto, a differenza del sistema tradizionale (act committed) dell'art. 1917 c.c., dall'estensione della copertura anche a fatti accaduti prima del periodo di efficacia della polizza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci