libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor

Edizioni Studium

Roma, 2005; br., pp. 217, cm 15x24.
(La Dialettica. 20).

collana: La Dialettica

ISBN: 88-382-3963-0 - EAN13: 9788838239632

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Che cosa significa essere una persona? In quale misura i legami sociali, culturali, religiosi determinano gli orizzonti dell'identità umana? Da dove attingiamo i valori che orientano la nostra esistenza? Qual è l'atteggiamento appropriato nei riguardi di chi rivendica una tutela giuridica della propria diversità culturale? Le democrazie liberali devono fingersi "cieche", ovvero mostrarsi "ospitali" nei confronti di tali richieste? Tutte le questioni salienti del dibattito etico-politico odierno hanno trovato nella riflessione di Charles Taylor un'originale e meditata attenzione. Il pensatore canadese, spesso affiliato sbrigativamente a questa o a quella famiglia culturale (comunitarismo, storicismo, ermeneutica), possiede in realtà un solido ancoraggio, ancorché non ostentato, nella tradizione metafisico-religiosa. Il saggio di Nevio Genghini rende giustizia alle fonti "classiche" del discorso tayloriano, fonti peraltro restaurate in un serrato confronto, insieme critico e simpatetico, con gli ideali della modernità. Dalla ricerca emerge una filosofia della persona e dell'azione per nulla allineata con lo "spirito dei tempi": a quanti celebrano la "liquidità" e "contingenza" di tutte le certezze morali Taylor rammenta sia il carattere ineluttabile del rapporto tra l'io e il bene, sia la distintiva natura del bene, che è tale perché non è mai a nostra completa disposizione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci