libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La nostra resurrezione

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2002; br., pp. 96.
(Le Ragioni della Speranza. 111).

collana: Le Ragioni della Speranza

ISBN: 88-215-4761-2 - EAN13: 9788821547614

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Cosa mi è permesso sperare?" Farsi questa domanda equivale a farsi la domanda sul senso della vita, su ciò che mi fa vivere, mi emoziona e mi dà coraggio. Nel suo livello più radicale la domanda si scontra necessariamente con la morte. È qui che la risposta cristiana mostra tutta la sua originalità. L'autore conduce il lettore verso un incontro critico e personale con la questione centrale del cristianesimo, la risurrezione di Gesù come causa e contenuto della risurrezione di tutti e di ciascuno. Un saggio teologico originale e di agevole lettura su un tema difficile e fondamentale. Martin Gelabert Ballester è nato nel 1948 a Manacor (Isole Baleari) ed è religioso domenicano. Laureato in teologia all'Università di Friburgo (Svizzera), insegna teologia fondamentale e antropologia teologica alla Facoltà di Teologia di Valencia, di cui è decano. Ha pubblicato su varie riviste numerosi articoli di teologia ed è autore di una quindicina di libri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci