libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Contro i manichei

Città Nuova

A cura di Mormino M.
Roma, 2020; br., pp. 268, cm 12x24.
(Testi Patristici. 262).

collana: Testi Patristici

ISBN: 88-311-8262-5 - EAN13: 9788831182621

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il "Contro i manichei" del patriarca Fozio di Costantinopoli, forse una delle personalità più note del Millennio bizantino, si presenta come un testo di stretta attualità per il suo autore, nonostante un titolo che potrebbe rimandare a quelli più noti della polemica anti-manichea dei secoli IV-V. Sotto l'etichetta di manichei, infatti, secondo una prassi comune alla letteratura eresiologica bizantina, si celava in genere l'eretico: in questo caso essa si riferisce a un movimento religioso considerato dall'autore erede diretto del messaggio di Mani in quanto caratterizzato da un dualismo all'apparenza radicale: il paulicianesimo. Nel corso del IX secolo, complice l'infuriare della querelle iconoclasta, i pauliciani erano diventati una presenza costante e registrata dalle fonti storiografiche e agiografiche bizantine, non solo nelle province dell'Impero ma nella stessa Co-stantinopoli, dove spesso prestavano servizio alla corte degli imperatori iconoclasti. La loro capacità organizzativa, l'aspirazione al rinnovamento spirituale e il rifiuto della gerarchia ecclesiastica ufficiale avrebbero costituito per Fozio e i suoi contemporanei alcuni dei motivi principali, insieme all'inconciliabilità con la teologia bizantina, per contribuire alla denuncia del paulicianesimo. Il trattato di Fozio risponde a questa ineludibile necessità e lo fa utilizzando le armi a lui più congeniali della confutazione teologica e dell'esegesi scritturistica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci