libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Figure del male nella narrativa di J. M. Coetzee

Edizioni ETS

Pisa, 2006; br., pp. 250, cm 14x22.
(Anglistica. 3).

collana: Anglistica

ISBN: 88-467-1382-6 - EAN13: 9788846713827

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


La scabra narrativa di J.M. Coetzee (Premio Nobel 2003) è attraversata da parte a parte da una preoccupazione costante per la questione del Male, al punto che è possibile ravvisare in ciascuno dei suoi romanzi una figura paradigmatica del negativo, a partire dal male fisico (inferto e sofferto) per passare a quello morale e poi teologico-metafisico. Tuttavia l'interrogazione sul Male si sposta e si trasforma in un'inchiesta sulla scrittura, per la quale «dire il Male» rappresenta una tentazione e una sfida: il suo Male, appunto. Di qui tutta una serie di misure per assicurarsi il controllo della scena del Male, per garantirsene la strumentalità, per cambiare di segno contenuti potenzialmente offensivi, misure di cui Coetzee esamina il vano affastellarsi, anche nella sua propria produzione, fino alla sconcertante decisione finale di ritirarsi dalla competizione. Il saggio di Fiorella intende ricostruire il percorso, non cronologico, di questo travaglio spirituale, di questa lucidissima autocoscienza, mettendone in luce passaggi teorici ed esiti letterari.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci